<div class="cont-programma"><h2>1° GIORNO: MARIBOR</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Slovenia con soste per la prima colazione libera e il ristoro. Arrivo a Maribor, una città dalla storia lunga e affascinante che si specchia vanitosa nelle acque della Drava. Passeggiata con il nostro accompagantore nel vecchio quartiere Lent, l'anima medievale della città, con la suggestiva piazza centrale, la maestosa colonna barocca e il palazzo del municipio. Proseguimento verso l'Ungheria con sosta per un ricco picnic organizzato da STAT. Sistemazione in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>2° GIORNO: BUDAPEST</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale ungherese. Salita sul monte Gherardo alla storica Cittadella, fortificazione asburgica un tempo punto di controllo sulla città, oggi incantevole belvedere sulla città, da cui ammirare la collina di Buda, il Danubio con i suoi ponti e Pest. Trasferimento a Buda, con vista sul ponte delle Catene, e visita della nobile cittadella fortificata: il Palazzo Reale, l'antica chiesa gotica di Matyas e il Bastione dei Pescatori. Proseguimento con la visita del mercato coperto, opera d'arte in stile liberty, e tempo a disposizione per il pranzo libero con possibilità di gustare specialità di cucina tipica ungherese e internazionale. Visita guidata del centro storico di Pest con l'esterno della Sinagoga, una delle più grandi d'Europa, la Basilica di Santo Stefano e la piazza della Libertà con vista sul Palazzo del Parlamento. Itinerario lungo il viale Andrassy, ideato a imitazione dei Campi Elisi, sul quale si affacciano il Teatro Nazionale ed eleganti palazzi. Sosta nella piazza degli Eroi di dimensioni grandiose, visita esterna del Castello di Vajdahunyad Vara e delle ottocentesche terme Szechemyi. Cena in ristorante con menù tipico e possibilità di tour guidato in battello sul Danubio, per la vista della città illuminata. Rientro in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>3° GIORNO: ANSA DEL DANUBIO - GÖDÖLLÖ</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, partenza per la regione dell'ansa del Danubio, la vera essenza dell'Ungheria e della sua storia, dove il "Bel Danubio Blu" curva di 90° il suo percorso: Esztergom, antica capitale, dominata dalla maestosa Cattedrale, la più grande d'Ungheria, Visegrad, cittadina in bellissima posizione sull'ansa, con le rovine medievali del castello, distrutto dai turchi nel 1541 e S. Andrea, incantevole località di caratteristico aspetto medievale. Passeggiata guidata nei pittoreschi vicoli del centro storico, tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nelle botteghe con prodotti di artigianato. Proseguimento verso Godollo e visita del Palazzo Reale, il secondo castello barocco più grande al mondo, recentemente restituito all'antico splendore, dove Sissi coi figli e Francesco Giuseppe erano soliti trascorrere le loro vacanze. Trasferimento in tipica csarda e aperitivo di benvenuto con grappe e focaccia tipica. In omaggio all'antica tradizione equestre ungherese, spettacolo di cavalli e cavalieri rigorosamente in abito magiaro. Cena con menù a base di piatti tipici. Rientro in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>4° GIORNO: BUDAPEST - ZAGABRIA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione per le visite individuali nella capitale ungherese: possibilità di relax nelle storiche terme Gellert, un complesso termale vero capolavoro in stile art nouveau, di dedicarsi allo shopping lungo la Vaci utca, cuore commerciale della città, di visitare il Memento Park, il parco che raccoglie le grandi statue della propaganda comunista. Dopo il pranzo libero, partenza per la Croazia, godendo dei panorami sul lago Balaton, il più esteso dell'Europa centrale. Arrivo a Zagabria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>5° GIORNO: ZAGABRIA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, visita guidata della capitale croata, ammirando la parte bassa della città, famosa per i grandi parchi, i palazzi in stile liberty, il Teatro Nazionale, gli splendidi edifici che ornano la piazza intitolata al maresciallo Tito, il giardino botanico e la stazione in stile neoclassico. Passeggiata guidata nella parte alta con vista sulla Cattedrale neogotica e sulla chiesa di Santa Caterina. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata. </P></p></div>
Ricordiamo ai Signori Partecipanti che, come indicato a pag. 2 del Catalogo I Viaggi Guidati 2025, non sono compresi i costi degli ingressi, le mance e le eventuali tasse o contributi di soggiorno. Informiamo che in questo Viaggio Guidato sono richiesti in hotel i seguenti contributi di soggiorno: € 3.60 per persona e per notte nella città di Hercegalom, € 2.20 per persona e per notte nella città di Zagabria.
Il costo totale degli ingressi da corrispondere durante il tour sarà di € 31.00: € 6.00 per la Basilica di S. Stefano, € 9.00 per la Chiesa di Mattia, € 16.00 per il Palazzo Reale di Godollo.
E’ necessario essere in possesso di regolare documento d’identità valido per l’espatrio.
In caso di necessità il mattino della partenza, siete pregati di contattare il numero 3346116390
. Il presente numero, non appartenendo al nostro accompagnatore in tour con il gruppo, non sarà utile per altre informazioni durante il viaggio. Sarà premura dell’accompagnatore lasciare ai Passeggeri la propria reperibilità durante il viaggio.