COSTIERA AMALFITANA E GRAN TOUR DELLA CAMPANIA
€1295
Data Inizio
2025-04-17
Data Fine
2025-04-22
Supplemento
<div class="cont-programma"><h2>1° GIORNO: CASERTA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P>Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Campania con soste per la colazione libera e il ristoro. a Caserta e visita guidata della Reggia, detta anche "la Versailles dei Borboni", ornata da uno splendido parco che culmina nel salto di 80 metri della fontana di Diana. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>2° GIORNO: SALERNO - COSTIERA AMALFITANA - VIETRI SUL MARE</h2></div><div class="cont-programma"><p><p>Dopo la prima colazione, arrivo a Salerno, in incantevole posizione sull'omonimo golfo. Inizio dell'escursione, in barca o con autobus locale privato (secondo le condizioni atmosferiche) per la visita della Divina Costiera , un susseguirsi di emozioni lungo l'itinerario paesaggistico più bello d'Italia. Vista sulle tre Isole de "Li Galli" legate al culto delle sirene e passeggiata a Positano, perla della Costiera, testimonial di un vero e proprio stile di vita. Proseguimento dell'itinerario in motonave sino a raggiungere Amalfi, la più antica repubblica marinara d'Italia. Visita del borgo antico, Patrimonio Unesco, dominato dal Duomo, in stile arabo-siciliano, costruito in posizione panoramica in cima a un'imponente scalinata. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento verso Vietri sul Mare, un suggestivo borgo ove non si trovano monumenti o storici palazzi ma è presente ovunque la famosa ceramica vietrese. Passeggiata nelle vie del centro storico, Patrimonio Unesco, vero e proprio tripudio di colori. Cena e pernottamento in hotel.</p></p></div><div class="cont-programma"><h2>3° GIORNO: PAESTUM - VESUVIO</h2></div><div class="cont-programma"><p><p>Dopo la prima colazione, visita guidata di Paestum, antica città della Magna Grecia sacra a Poseidone. Visita guidata della zona archeologica famosa per i suoi tre templi di ordine dorico e ionico tra i meglio conservati. Pranzo libero. Nel pomeriggio salita sul Vesuvio, in posizione dominante sul golfo di Napoli. Visita dell'omonimo parco nazionale, attraverso un percorso lungo le falde del gigante addormentato sino a raggiungere il cratere. Sistemazione in hotel, cena con menù tipico di terra e pernottamento in hotel.</p></p></div><div class="cont-programma"><h2>4° GIORNO: CAPRI - SORRENTO</h2></div><div class="cont-programma"><p><p>Dopo la prima colazione, trasferimento al porto e imbarco sull'aliscafo per Capri. All'arrivo, trasferimento con minibus privati ad Anacapri, passeggiata con vista sulla Marina Grande di Capri e visita guidata della trecentesca Chiesetta di San Michele. Proseguimento verso Capri e visita guidata del centro storico con la piazza Umberto I ben più nota come la famosa "Piazzetta", i giardini di Augusto, la Certosa di San Giacomo e lo storico hotel Quisisana. Tempo a disposizione per una passeggiata, lo shopping e il pranzo libero nelle caratteristiche vie che portano alla Piazzetta . Trasferimento con minibus privati alla Marina di Capri e imbarco sull'aliscafo per Sorrento. Durante la navigazione si potrà godere dell'indimenticabile vista sulla Costiera e sul golfo di Napoli. All'arrivo alla Marina Piccola, trasferimento nella centrale piazza Tasso e passeggiata nell'incantevole località famosa per le botteghe, ove si potranno acquistare i prodotti tipici della Costiera Sorrentina. Cena con menù tipico di mare pernottamento in hotel.</p></p></div><div class="cont-programma"><h2>5° GIORNO: NAPOLI</h2></div><div class="cont-programma"><p><p>Dopo la prima colazione arrivo a Napoli, la "città d'o sole". Passeggiata guidata nel Quartiere di Forcella, Patrimonio UNESCO, dove ammireremo il famoso murales dedicato a San Gennaro. Visita guidata del centro storico del capoluogo campano con il Duomo, il Cristo Velato (è richiesta l'adesione alla visita all'atto della prenotazione), la zona del Decumano Inferiore, la via dei Presepi, l'esterno della Basilica di Santa Chiara e la Piazza del Gesù. Tempo a disposizione per il pranzo libero, per degustare una pizza margherita o per uno street food a base delle famose sfizioserie napoletane. Possibilità di visita della Napoli Sotterranea (è richiesta l'adesione all atto della prenotazione). Itinerario panoramico guidato, con il quartiere del Vomero, la collina di Posillipo, l'isola di Nisida e l'intero golfo di Napoli. Proseguimento lungo la via Caracciolo con vista sulla zona delle ambasciate, sui giardini della Riviera di Chiaia e sul Castel dell'Ovo. Al termine, passeggiata guidata con vista su piazza del Plebiscito, sul Palazzo Reale e sul Teatro San Carlo. Proseguimento, accompagnati dalla guida locale, verso i Quartieri Spagnoli, dove atmosfere vivaci, folcloristiche quanto di tendenza hanno preso il posto della povertà di un tempo: un "Marais" partenopeo dove sarà piacevole indugiare per un aperitivo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.</p></p></div><div class="cont-programma"><h2>6° GIORNO: POMPEI</h2></div><div class="cont-programma"><p><P>Dopo la prima colazione, trasferimento al Parco Archeologico di Pompei, un'esperienza di viaggio unica, capace di proiettare il visitatore in un mondo lontano nel tempo: una finestra sul passato che offrirà un'indimenticabile vista su un'intera città cristallizzata nel tempo. Passeggiata guidata attraverso i luoghi dell'antico Impero Romano dove il tempo si è fermato al 79 d.C.: gli anfiteatri, le case impreziosite da dipinti e mosaici, le Terme, il Lupanare, i calchi dei cittadini sorpresi dall'eruzione del Vesuvio. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.</P></p></div>
Note
Tassa d'ingresso a Napoli, Pompei e Amalfi per i bus turistici: informiamo i Partecipanti che non è compresa la tassa d ingresso ZTL bus turistici e che verrà ripartita dall'accompagnatore, durante il viaggio di andata, sulla base del numero definitivo dei Partecipanti, al fine di contenerne al minimo l'incidenza per persona.
Generale
Partenze
<div class="cont-partenze Descrizione"><p>Genova Vittoria</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Piazza della Vittoria - Lato INPS</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Borgosesia</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Via V. Veneto - Distributore Agip</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Nizza Monferrato</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Piazza Garibaldi - Lato Vestebene</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Novi Ligure</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Via Pietro Isola - Bar Lasagna</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Cossato</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Via Paietta - Piazzale Movicentro</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Pavia</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Autostazione</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Santhià</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Casello Autostradale - Parcheggio Utenti</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Fossano</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Stazione FS</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Alessandria Garibaldi BIS</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Piazza Garibaldi - Lato Sanpaolo</p></div><div class="cont-partenze Descrizione"><p>Vercelli</p></div><div class="cont-partenze Indirizzo"><p>Piazza Paietta - Fermata bus lato cinema Italia</p></div>