<div class="cont-programma"><h2>1° GIORNO: CHAMBORD – TOURS</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Francia con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel primo pomeriggio itinerario attraverso la riserva nazionale di Chambord fino a raggiungere l’omonimo castello, considerato il più grandioso e spettacolare della valle. Visita guidata del castello, cui si accede da una scalinata a doppia spirale che ne rappresenta una delle principali attrazioni. Tempo a disposizione tra le caratteristiche bancarelle per acquistare i famosi biscotti della Biscuiterie de Chambord. Trasferimento a Tours, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>2° GIORNO: CHENONCEAUX – AMBOISE – VILLANDRY – AZAY LE RIDEAU</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, visita guidata del castello di Chenonceaux, massima testimonianza della raffinatezza del Rinascimento, con ricchi arredi interni e l’eleganza dei suoi giardini. Trasferimento ad Amboise, monumentale cittadina culla del Rinascimento con il Clos Lucè, il castello in cui Francesco I trascorse la sua infanzia ed ebbe tra i suoi ospiti Leonardo da Vinci. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel centro storico, in un'incantevole posizione lungo la Loira, con la chiesa di St. Denis, la Torre dell'Orologio e l'Hotel de Ville. Nel primo pomeriggio visita guidata del castello. Seguendo il corso della Loira, trasferimento a Villandry, con l’omonimo castello, famoso per i giardini all'italiana disposti su diversi livelli e tra i più belli ed elaborati di tutta la Francia. Passeggiata guidata nel giardino dell'Amore, diviso nei diversi stati d'animo del sentimento, nel giardino dell'Acqua, nel giardino dei Semplici e nell'entusiasmante labirinto di siepi. Cena in ristorante e trasferimento al castello di Azay le Rideau, esempio di armonia ed eleganza delle forme, per assistere, attraverso un’emozionante passeggiata nel suo giardino, allo spettacolo Flanerie Nocturne. Rientro in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>3° GIORNO: CHARTRES – VERSAILLES – PARIGI</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, trasferimento a Chartres, incantevole località sul fiume Eure dominata dalla cattedrale, considerata la massima espressione dell’arte gotica in Francia. Visita dell'interno con le sue famose vetrate opera di mastri vetrai che hanno dato vita a scene di grandissimo effetto utilizzando colori che s'incendiano grazie alla luce esterna e il labirinto intarsiato nel pavimento che i pellegrini percorrevano in ginocchio. Passeggiata nella romantica atmosfera di rue des Ecuyers sulla quale si affacciano caratteristiche dimore seicentesche e nel vecchio quartiere dei conciatori attraversato da caratteristici ponti e passerelle. Trasferimento a Versailles e pranzo libero nelle caratteristiche vie del mercato. Nel primo pomeriggio visita della famosa Reggia, massima espressione dello splendore francese <EM>(ingresso incluso). </EM>Visita degli appartamenti reali e della famosa sala degli Specchi. Sistemazione in hotel alle porte di Parigi e cena. In serata trasferimento nel quartiere di Montparnasse che fu, all'inizio del XX secolo, il cuore della vita culturale parigina. Salita facoltativa sulla Torre di Montparnasse, dalla cui terrazza si potrà godere di una prima splendida vista d'insieme sulla capitale francese. Rientro in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>4° GIORNO: PARIGI</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, trasferimento all'Hotel de Ville e visita guidata dell'Ile de la Citè, l'antica Lutezia, luogo unico con il suo fascino e le sue memorie storiche: Notre-Dame, Cattedrale gotica più famosa del mondo, la Sainte Chapelle e la Cociergerie. Itinerario panoramico con vista sul quartiere latino con l'università della Sorbona, il Pantheon, la chiesa di St. Etienne du Mont, fino a raggiungere i giardini del Lussemburgo. Passeggiata nel romantico parco, ricco di statue, fontane e il Palazzo del Lussemburgo, sede del Senato. Vista sulla chiesa di S. Sulpice e, attraversando il quartiere di Saint Germain, visitando l’omonima chiesa, una delle più antiche della città, arrivo lungo la Senna. Vista sul museo d'Orsay, su place de la Concorde, sulla chiesa della Madleine e trasferimento in place de l'Opéra. Tempo a disposizione per il pranzo libero nella zona dei grandi boulevard e dei magazzini Lafayette. Nel pomeriggio trasferimento a Montmartre e visita del caratteristico quartiere con la Basilica del Sacro Cuore e la place du Tertre, animata ogni giorno dai ritrattisti. Cena in bistrot con menù tipico. Passeggiata nello storico quartiere a luci rosse di Parigi, Pigalle, rientro in hotel e pernottamento. (P<EM>er i signori che avessero aderito allo spettacolo serale del Moulin Rouge, l'ingresso potrà avvenire dalle 22:30 in avanti con l'aiuto dell' accompagnatore. Al termine dello spettacolo l'accompagnatore sarà a disposizione per coordinare il rientro in taxi di tutti gli ospiti</EM>) </P></p></div><div class="cont-programma"><h2>5° GIORNO: PARIGI</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, itinerario panoramico con vista sull'Ecole Militaire, il Dome des Invalides, il Gran Palais e il Petit Palais, l'Eliseo, il Faubourg St. Honoré, con atelier di famosi stilisti, place Vendome, il Palais Royal e la Piramide all'interno del cortile del Louvre. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per le visite individuali <EM>(si consiglia di prenotare eventuali ingressi al Museo del Louvre, uno dei musei più celebri del mondo, in cui è custodita la Gioconda di Leonardo da Vinci o al Musée d’Orsay, celebre per i numerosi capolavori dell’impressionismo tra le 13:00 e le 13:30)</EM>. Nel tardo pomeriggio itinerario panoramico con vista sulla biblioteca Francois Mitterand, sul jardin des Plantes e sull'Istituto del Mondo Arabo fino a raggiungere il quartiere di Saint Germain, uno dei luoghi dove sarà possibile assaporare la vera atmosfera parigina e cena in bistrot in una delle zone più alla moda della capitale. Trasferimento nei pressi della Tour Eiffel e tour facoltativo in bateau-mouche sulla Senna, con vista sui principali monumenti illuminati della Ville Lumière. Rientro in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>6° GIORNO: PARIGI</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, trasferimento in place de la Bastille, incontro con la guida locale e passeggiata attraverso le vie più famose del quartiere del Marais, sino a raggiungere la Place de Voges, una delle più antiche di Parigi, luogo prediletto di artisti e scrittori, con caratteristici portici e negozi di antiquariato. Arrivo nella zona del Centre Pompidou e del quartiere di Les Halles. Tempo a disposizione per il pranzo libero nella zona del Beaubourg, tra la rue Montorgueil e l’Eglise Saint-Eustache. Partenza per il viaggio di rientro con soste per il ristoro e arrivo in tarda serata. </P></p></div>
Ricordiamo ai Signori Partecipanti che, come indicato a pag. 2 del Catalogo I Viaggi Guidati 2025, non sono compresi i costi degli ingressi, le mance e le eventuali tasse o contributi di soggiorno. Informiamo che in questo Viaggio Guidato sono richiesti in hotel i seguenti contributi di soggiorno: € 3,00 per persona e per notte nella città di Tours; € 8,20 per persona e per notte nella città di Rungis.
Il costo degli ingressi ai Castelli della Loira (come da programma l'ingresso a Versailles è incluso nella quota di partecipazione) sarà da corrispondere in loco per i seguenti importi: € 15,00 per il castello di Chambord, € 15,00 per il castello di Chenonceaux, € 12,10 per il castello di Amboise, € 6,50 per i giardini di Villandry, € 8,00 per lo spettacolo serale di Azay le Rideau.
E' inoltre possibile effettuare alcune escursioni facoltative nella città di Parigi, di cui si riporta di seguito il prezzo, € 21,00 per la salita alla Torre di Montparnasse ed € 18,00 per la navigazione sulla Senna Bateaux-Mouches.
Si segnala che il programma originale è stato arricchito con l'inserimento della visita di Versailles con guide locali e la cena tipica nella Loira al posto della cena in hotel.
E’ necessario essere in possesso di regolare documento d’identità valido per l’espatrio e senza timbro per il rinnovo.
In caso di necessità il mattino della partenza, siete pregati di contattare il numero 3346116390. Il presente numero, non appartenendo al nostro accompagnatore in tour con il gruppo, non sarà utile per altre informazioni durante il viaggio. Sarà premura dell’accompagnatore lasciare ai Passeggeri la propria reperibilità durante il viaggio.