<div class="cont-programma"><h2>1 GIORNO: VOLO AEREO - DUBLINO</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Ritrovo dei Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Dublino. All'arrivo in Irlanda, prima conoscenza della città, all'avanguardia ma dal fascino senza tempo che ha ammaliato poeti e viaggiatori. Visita della famosa fabbrica di birra Guinness Storehouse. Pranzo libero. Nel pomeriggio, Visita dell'imponente St. Patrick Cathedral con le antiche mura medievali, la Christ Church Cathedral e vista sul Castello della città. tempo a disposizione per le visite individuali e lo shopping nell'animata Grafton Street e nel quartiere Temple Bar uno dei luoghi più alla moda di Dublino, una mescolanza di teatri, gallerie d'arte, boutique e pub. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>2 GIORNO: CLONMACNOISE - GALWAY</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, visita dell'antico sito monastico di Clonmacnoise adagiato sulle rive del fiume Shannon, con le rovine del monastero di uno dei siti archeologici più suggestivi e importanti d'Irlanda, meta di pellegrinaggi fin dal VII secolo, un luogo di pace e tranquillità in contrasto con la travagliata storia del sito. Passeggiata ammirando i resti di una cattedrale, una torre a base circolare, alte croci e sette chiese immerse in un paesaggio tipico irlandese. Dopo il pranzo libero, visita di Galway vivace cittadina sull'oceano e ricca di storia, attraversata da un'atmosfera incredibilmente suggestiva tra i moli, le banchine, le barche dalle vele maestose che ondeggiano sul mare. Passeggiata nelle colorate e pittoresche vie del centro, fra negozietti e artisti di strada, il Lynch's Castle, la più bella casa medievale d'Irlanda, St. Nicholas' Collegiate church, il The Long Walk, una fila di deliziose casette dai colori pastello alla foce del fiume Corrib. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>3 GIORNO: CONNEMARA - NAVIGAZIONE NEL FIORDO KILLARY</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla scoperta del Connemara, l'Irlanda nella sua forma più selvaggia, una dolcissima e poetica unione di mare e di terra. Itinerario attraverso paesaggi incredibili, un misto di fiumi, laghi, boschi, prati, aspre colline, montagne spettacolari e una costa incontaminata di spiagge sabbiose e acque blu. Visita dell'Abbazia di Kylemore, immersa in una cornice da favola e incastonata ai piedi di una verde montagna, vanta una storia tragica e un amore epico. Visita dell'imponente edificio in stile neogotico con le sale d'epoca, il giardino vittoriano del 1800 e la chiesa neogotica, un edificio unico e commovente. Dopo il pranzo libero, minicrociera nel Killary Fjord, esplorando le acque dell'unico fiordo irlandese, godendosi lo splendido scenario del Connemara e lo straordinario scenario delle montagne circostanti, cercando i delfini e altri animali selvatici durante la navigazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.</P>
<P align=justify> </P>
<P align=justify> </P>
<P align=justify> </P></p></div><div class="cont-programma"><h2>4 GIORNO: SCOGLIERE DI MOHER - ADARE</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, trasferimento alle spettacolari scogliere Cliffs of Moher, alte fino a 220 m. Camminare a strapiombo sul mare sarà una sensazione unica, sembrerà di essere ai confini del mondo con un panorama mozzafiato, una pace interrotta solo dal volo degli uccelli, dal suono del vento e delle onde che s'infrangono sugli scogli. Dopo il pranzo libero, proseguimento del tour verso il sud dell'Irlanda immergendosi nell'indomita natura della costa ovest, tra panorami mozzafiato e antiche tradizioni, vivaci villaggi e cittadine. Sosta ad Adare, uno dei villaggi irlandesi più graziosi in un'atmosfera tipica della campagna con i suoi pittoreschi cottage dal tetto di paglia e con numerosi negozi di artigianato locale. Sistemazione in hotel nella contea di Kerry, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>5 GIORNO: RING OF KERRY</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata all'escursione nell'Irlanda sud-occidentale nella penisola di Iveragh, nella contea del Kerry con pranzo libero, nel "Ring of Kerry", itinerario ad anello più famoso d'Irlanda tra strade costiere ed interne con scorci paesaggistici incantevoli ad ogni curva, tra dolci campagne verdeggianti che scendono lente verso il mare, scogliere e spiagge di sabbia bianca, emozionanti passi montani, vedute sconfinate sull'oceano e sulle isole. Il Ring of Kerry stregherà con la sua magia mentre si passerà da una costa aspra ad affascinanti villaggi e vivaci città, immerso in uno dei paesaggi più mozzafiato che l'Irlanda abbia da offrire. Rientro in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>6 GIORNO: CORK - CASTELLO BLARNEY</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, visita del Blarney Castle, imponente roccaforte medievale irlandese immerso in uno splendido paesaggio tra giardini, grotte e laghi con la famosa Blarney Stone, che, se baciata, sembra donare l'eloquenza. Proseguimento verso Cork tra lunghe distese di paesaggi selvaggi. Visita della città che rivendica con orgoglio il titolo di capitale morale d'Irlanda e situata su un'isola nel mezzo del fiume Lee: l'incantevole centro storico di origine medievale ricco di angoli suggestivi, l'University College Cork con un'atmosfera unica e affascinante in un mix di vari stili architettonici inglesi, la Cattedrale capolavoro neogotico, la St Anne's church con il caratteristico orologio della torre, chiamato "il bugiardo a quattro facce" perché i quattro lati indicano ognuno un'ora diversa e l'English Market, edificio settecentesco che ospita un favoloso mercato coperto. Dopo il pranzo libero, visita di una distilleria di whisky. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>7 GIORNO: KILKENNY - DUBLINO</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, visita della meravigliosa cittadina di Kilkenny che conserva un fascino di incomparabile bellezza, con le sue stradine medievali che riporteranno indietro nel tempo fra streghe e cavalieri: la Cattedrale di San Canice, imponente struttura del 1285 con magnifiche vetrate e i volti delle contesse e dei cacciatori di streghe, le antiche case colorate affacciate sul fiume e immerse nel verde. Visita del Castello, fondato subito dopo la conquista normanna e in gran parte il frutto di una ristrutturazione vittoriana, con le preziose sale interne, la pinacoteca con il tetto a travi a martello dipinto a mano e il meraviglioso parco con alberi da frutta, un roseto terrazzato, boschi e un lago artificiale. Dopo il pranzo libero, arrivo a Dublino e visita del Trinity College, la più antica università d'Irlanda dall'architettura straordinaria, fondata dalla regina Elisabetta I nel 1592: i maestosi edifici dove si respireranno atmosfere solenni e d'altri tempi con l'affascinante e antica Old Library e The Book of Kells, lo straordinario manoscritto medioevale miniato risalente all''800 d.C. Rientro in hotel. Serata libera per esplorare il vivace quartiere di Temple Bar e i suoi pub tradizionali. Rientro in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>8 GIORNO: DUBLINO - VOLO AEREO</h2></div><div class="cont-programma"><p><P>Dopo la prima colazione, eventuale tempo a disposizione per le ultime visite e lo shopping. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per l'Italia. All'arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.</P></p></div>
Ricordiamo ai Signori Partecipanti che, come indicato a pag. 2 del Catalogo I Viaggi Guidati 2025, non sono compresi i costi degli ingressi, le mance e le eventuali tasse di soggiorno. Informiamo che in questo Tour non sono richiesti contributi di soggiorno e gli ingressi in programma sono inclusi.
E’ necessario viaggiare con un Passaporto o una Carta di Identità valida per l'espatrio.
Mance: è consuetudine e fa parte della tradizione locale dare mance per esprimere il ringraziamento e la soddisfazione per il servizio ricevuto, vi preghiamo di considerare € 20.00 per persona per le mance in particolare per l'autista dell'autobus ma anche per guide locali, camerieri, personale negli hotel e nei ristoranti. Sarà compito dell'accompagnatore provvedere ad erogarle.
Clima e abbigliamento: in generale le temperature in Irlanda saranno dai 10° ai 24° circa, consigliamo di portare giubbotto o piumino leggero e k-way anche per proteggersi eventualmente da un po' di vento e pioggia, un paio di scarpe comode per camminare su sentieri non asfaltati, il tempo è molto variabile anche nell’arco della stessa giornata.
Prese elettriche: tipo G Britannica. Consigliamo l’acquisto di un adattatore.
In caso di necessità il mattino della partenza, siete pregati di contattare il numero 334 6116390. Il presente numero, non appartenendo al nostro accompagnatore in tour con il gruppo, non sarà utile per altre informazioni durante il viaggio. Sarà premura dell'accompagnatore lasciare ai Passeggeri la propria reperibilità durante il viaggio.