<div class="cont-programma"><h2>1° GIORNO: DINKELSBUHL - DRESDA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il viaggio di trasferimento in Germania, attraversando la Svizzera, con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel primo pomeriggio arrivo a Dinkelsbühl, un suggestivo quadro a cielo aperto tra mura, torri e caratteristiche case a graticcio. Passeggiata nella pittoresca cittadina medievale lungo le vie in acciottolato avvolte da romantiche atmosfere, con la maestosa chiesa di St. Georg, dalle linee gotiche, e la Weinmarkt, la piazza dove si svolgeva il mercato del vino. Proseguimento verso la Sassonia. All'arrivo a Dresda, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>2° GIORNO: DRESDA - BRESLAVIA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, visita guidata del cuore culturale della Sassonia ed importante centro d'arte ribattezzata la "Firenze dell'Elba". Passeggiata nell'antica Altstadt, dove, nel suggestivo scenario della Theaterplatz, spiccano lo Zwinger con il Wallpavillon e il Semperoper, la Schlossplatz, con il castello di Georgenbau, antica residenza reale, la Cattedrale, la Standehaus e la Frauenkirche, simbolo della città. Al termine della visita, partenza per la Polonia con sosta per il ristoro. All'arrivo a Breslavia, visita guidata della "città dei 100 ponti" con l'isola di Ostrow Tumski, la parte più antica con la Cattedrale barocca di S. Giovanni Battista, la chiesa gotica di Nostra Signora delle Sabbie, la caratteristica via delle Antiche Macellerie, le statuette degli gnomi, simbolo della città, la piazza del Sale e del Mercato con palazzi in stile rinascimentali e barocchi, il Municipio, una delle costruzioni gotico-medievali più belle d'Europa. Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nell'animato centro storico. Rientro in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>3° GIORNO: CZESTOCHOWA - CRACOVIA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, trasferimento a Czestochowa uno dei più importanti centri di culto nell'intero mondo cristiano. Visita guidata della Basilica di Jasna Gora, simile ad una fortezza barocca sovrastata da una torre rinascimentale, dove è conservata la celeberrima e veneratissima icona della Madonna Nera. Negli edifici annessi sono conservati migliaia di oggetti di culto e della storia polacca che costituiscono uno straordinario museo di opere d'arte. Dopo il pranzo libero, trasferimento a Cracovia e sistemazione in hotel. Cena in ristorante con menù tipico e passeggiata serale nella splendita piazza del Mercato, la più grande piazza medievale d'Europa sul cui perimetro si affacciano meravigliosi palazzi storici. Rientro in hotel e pernottamento.</P>
<P align=justify> </P>
<P align=justify> </P>
<P align=justify> </P>
<P align=justify> </P></p></div><div class="cont-programma"><h2>4° GIORNO: AUSCHWITZ - MINIERE DI SALE DI WIELICZKA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, trasferimento a Oswiecim e visita guidata dei campi di concentramento di Auschwitz - Birkenau. Pranzo in ristorante con menù tipico. Trasferimento a Wieliczka e visita guidata dell'antica miniera di salgemma, dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale alla Natura. Rientro in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>5° GIORNO: CRACOVIA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita guidata di Cracovia, antica capitale del Regno Polacco, Patrimonio Unesco e ricca di importanti monumenti: panoramica in autobus con vista sulla famosa fabbrica di Schindler, la piazza degli Eroi del Ghetto e passeggiata nel quartiere ebraico di Kazimierz con magnifiche sinagoghe rinascimentali, piccole botteghe, negozi d'antiquariato, bar e ristoranti, un vero palcoscenico della bohème locale e uno dei luoghi più magici dell'antica Cracovia. Salita sulla collina del Wawel con il Castello e la sua corte rinascimentale, la Cattedrale gotica di S. Venceslao dove venivano incoronati e sepolti i re polacchi. Proseguimento verso il centro storico lungo la via Reale ricca di palazzi storici e monumenti fino alla piazza del Mercato. Pranzo libero. Proseguimento della visita della città con l'edificio rinascimentale del Palazzo del Tessuto e la chiesa gotica di Santa Maria con la famosa pala d'altare lignea, il Collegium Maius, sede dell'università Jagellonica, tra le più antiche d'Europa. Tempo a disposizione per le visite libere. Rientro in hotel, cena e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>6° GIORNO: CRACOVIA - BRATISLAVA</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, partenza per la Slovacchia, attraversando la Repubblica Ceca e con sosta per il ristoro. All'arrivo a Bratislava, visita guidata del centro storico della capitale slovacca, con il Teatro Nazionale, tra i più importanti d'Europa, il Vecchio Municipio nella piazza principale, il Palazzo Primaziale dove Napoleone e l'imperatore austriaco Francesco I siglarono la pace di Presburgo nella famosa sala degli Specchi, il Palazzo Mirbach in stile rococò, il Duomo gotico di S. Martino, la Porta di San Michele, ingresso alla città medievale e vista sul castello, costruito sopra il Danubio, che fu punto di frontiera dell'impero romano. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante con menù tipico e passeggiata nel centro storico scenograficamente illuminato. Rientro in hotel e pernottamento.</P></p></div><div class="cont-programma"><h2>7° GIORNO: GRAZ</h2></div><div class="cont-programma"><p><P align=justify>Dopo la prima colazione, partenza per l'Austria. In mattinata arrivo a Graz, capitale della Stiria e Patrimonio Unesco: vista sulle moderne architetture della Murinsel, isola artificiale sul fiume, e sul futuristico museo d'arte Kunsthaus. Passeggiata nel centro storico con la piazza Hauptplatz, sulla quale si affacciano i palazzi delle corporazioni decorati con stucchi rinascimentali e barocchi, il Municipio e lo splendido Landhaus. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.</P></p></div>
NB: l'ordine cronologico delle tappe del tour è cambiato in quanto il pernottamento a Breslavia sarebbe avvenuto in concomitanza con il concerto di Ed Sheeran, evento che ha limitato completamente la disponibilità alberghiera in città.
Ricordiamo ai Signori Partecipanti che, come indicato a pag. 2 del Catalogo I Viaggi Guidati 2025, non sono compresi i costi degli ingressi (salvo ove diversamente indicato in programma), le mance e le eventuali tasse o contributi di soggiorno. Informiamo che in questo Viaggio Guidato sono richiesti in hotel i seguenti contributi di soggiorno: € 3,50 per persona e per notte nella città di Dresda, € 3,50 per persona e per notte nella città di Bratislava. Il costo totale degli ingressi da corrispondere durante il tour sarà di € 18,00: Santuario di Czestochowa € 8.00, Cattedrale di Cracovia € 6.00, Chiesa di Santa Maria a Cracovia € 4.00. Tali importi verranno raccolti dal nostro accompagnatore.
Ricordiamo che è necessario essere in possesso di regolare documento d’identità e senza timbro per il rinnovo.
Solo in caso di necessità il giorno della partenza, siete pregati di contattare il numero 334 6116390. Il presente numero, non appartenendo al nostro accompagnatore in tour con il gruppo, non sarà utile per altre informazionim durante il viaggio. Sarà premura dell’accompagnatore lasciare ai Passeggeri la propria reperibilità durante il viaggio.