Bologna
€77
Partenze
[Cuneo, ore 5.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
, Mondovì, ore 5.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale
, Fossano, ore 5.50 - Parcheggio vicino al casello autostradale
, Marene, ore 6.10 - Stazione di Servizio Q8, vicino al casello autostradale]
Stato del viaggio
PENDING
Stato viaggio
Fine offerta
2025/10/24
<table class="table-responsive" style="width: 100%;" border="0">
<tbody>
<tr valign="top">
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PROGRAMMA DI VIAGGIO</strong></span><br />Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill per la prima colazione ed arrivo a Bologna a metà mattinata.<br />Incontro con la guida turistica locale ed inizio della <strong>visita guidata</strong>: la statua del Nettuno, piazza Maggiore e i suoi monumenti, il palazzo comunale, la basilica di San Petronio, il palazzo dell'Archiginnasio ed il teatro Anatomico, l’abbazia di Santo Stefano, le Torri ed i portici. Bologna infatti è conosciuta come la città dei portici: 38 km di arcate che si snodano nel centro storico.<br />Costruzioni ideate per sopperire alla mancanza di spazio abitativo a cui si dovette far fronte per via del grande afflusso di persone, attirate dall'arte e cultura offerte dalla città.<br />Sul suo territorio sono passate le più grandi civiltà di tutti i tempi: Etruschi, Celti e Romani, diventando in poco tempo il centro della cultura: uno dei suoi tre soprannomi è infatti la “dotta”. Qui è presente l’università più antica del mondo occidentale, fondata nel 1088.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p>Il secondo soprannome, “la grassa” le è stato dato per via della grande tradizione culinaria: per ogni bolognese DOC mangiare bene è una priorità assoluta. <br />Il terzo soprannome, “la rossa” è dovuto ai riflessi dei mattoni con i quali fin dal medioevo sono stati costruiti torri e palazzi ma, in epoca più recente, il colore rosso fa pensare alle “Rosse” Ducati e Ferrari che, assieme a Lamborghini e Maserati, fanno di questa regione la “terra dei motori”.<br />Patria di grandi artisti tra cui Giorgio Morandi, Guido Reni, i Carracci, Guercino, Aspertini, il suo fascino ha catturato anche personaggi illustri come Mozart, Carducci, Dante, Rossini e Guglielmo Marconi.<br />Al termine della visita, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per una passeggiata nel centro storico medievale, tra i più estesi e meglio conservati d’Europa, brulicante di locali, osterie, teatri e botteghe.<br />Partenza alle ore 17.00 per il rientro. Sosta in autogrill per la cena libera ed arrivo previsto in serata.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 42%;">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTENZE</strong></span><strong><strong><br /></strong></strong><strong><strong>BUS 1</strong></strong><br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Piazza+della+Costituzione,+12100+Cuneo+CN/@44.3778698,7.5328722,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x12cd6952a44160a9:0x9719bcb9c93b65dd!8m2!3d44.3777834!4d7.5350478" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Cuneo, ore 5.00 - Piazza della Costituzione<em> (lato via Bongioanni)</em><br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.4230555,7.8497138,19z/data=!3m1!4b1!4m13!1m7!3m6!1s0x47886d0cc3ed5cdf:0x405e67d473c94e0!2sTorino+TO!3b1!8m2!3d45.0703393!4d7.686864!3m4!1s0x12d29f4ee6b33823:0x5bcedb7bfd2f095e!8m2!3d44.4230545!4d7.8502623" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Mondovì, ore 5.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale<br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.5361934,7.7879489,19.5z/data=!4m5!3m4!1s0x12d2a75fcba574b1:0xd62ef0f92c821617!8m2!3d44.5359154!4d7.7878884" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Fossano, ore 5.50 - Parcheggio vicino al casello autostradale<br /> <em><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.6663434,7.8054829,20z/data=!4m13!1m7!3m6!1s0x12cd506aefcbb569:0x405e67d473cafe0!2s12038+Savigliano+CN!3b1!8m2!3d44.6487602!4d7.6765157!3m4!1s0x12d2ab5fac33cf5d:0x6739c47222dc8349!8m2!3d44.6665898!4d7.8051545" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a></em> Marene, ore 6.10 - Stazione di Servizio Q8, vicino al casello autostradale</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA COMPRENDE</strong></span><br /> • Viaggio in pullman Gran Turismo<br /> • Accompagnatore qualificato<br /> • Visita guidata di Bologna<br /> • Assicurazione medico/bagaglio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA non COMPRENDE</strong></span><br /> • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTECIPANTI RICHIESTI</strong></span><br /> • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>INGRESSI</strong></span><br /><em>(quota indicativa da pagare in loco)</em><br />Teatro Anatomico: 3,50 € a persona</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>NOTE<br /></strong></span> • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina</p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
Descrizione viaggio
