Genova
€65
Partenze
[Cuneo, ore 7.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
, Mondovì, ore 7.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale]
Stato del viaggio
PENDING
Stato viaggio
Fine offerta
2026/02/20
<table class="table-responsive" style="width: 100%;" border="0">
<tbody>
<tr valign="top">
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PROGRAMMA DI VIAGGIO</strong></span> <br />Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti ed arrivo a Genova in mattinata.<br />Incontro con la guida ed inizio di una emozionante <strong>visita guidata</strong> alla Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano.<br />Unica chiesa del Rinascimento genovese, fu progettata a partire dal 1549 dall’architetto perugino Galeazzo Alessi, che la concepì come grandiosa chiesa gentilizia per la nobile famiglia dei Sauli.<br />La sua posizione, sulla collina di Carignano, la rende uno degli elementi maggiormente riconoscibili della città e <span style="text-decoration: underline;">il più affascinante belvedere di Genova</span>.<br />La visita permette di scoprire la storia di questo gioiello dell’architettura, espressione della più grande, facoltosa e colta società della Genova rinascimentale e poi barocca, raggiungendo gli antichi camminamenti panoramici, finora mai aperti al pubblico, per ammirare il territorio, dalla Lanterna fino al promontorio di Portofino.<br />Pranzo libero.<br />Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per passeggiare tra le vie del centro storico.<br />Con i suoi 113 ettari di superficie è uno dei centri storici medievali più estesi d’Europa.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p>E’ un dedalo di vicoli (caruggi) che si aprono inaspettatamente in piccole piazzette, spesso legate, come le chiese che vi si affacciano, a importanti famiglie nobili.<br />In questo insieme compatto di edifici, dove le finestre delle case sono così vicine che quasi si toccano, gli stili architettonici si sovrappongono: il muro medievale fa da base ad un edificio del quattordicesimo secolo, loggiati gotici sono oggi trasformati in locali alla moda.<br />Per chi volesse, tempo a disposizione per visitare l’<span style="text-decoration: underline;">Acquario</span>: un tesoro di biodiversità con 11 mila animali di 450 specie diverse.<br />Un viaggio alla scoperta della vita acquatica tra delfini e squali, pinguini e lamantini, meduse e foche, pesci tropicali e animali antartici.<br />Consigliata anche una visita al <span style="text-decoration: underline;">Museo del Mare</span>, il più grande e innovativo museo marittimo del Mediterraneo.<br />Racconta sei secoli di vita sul mare, con 4.300 oggetti originali, 31 sale espositive tra cui quella dedicata a Cristoforo Colombo, 2 terrazze panoramiche, la ricostruzione di una galea genovese del ‘600 in scala 1:1, un brigantino del-l’800, la tuga di un piroscafo di inizio ‘900, ed il sommergibile S518 Nazario Sauro, unico visitabile in mare.<br />Alle ore 17.30 partenza in pullman per il rientro, con arrivo previsto in serata.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 42%;">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTENZE</strong></span><strong><strong><br />BUS 1</strong></strong><br /><strong><strong> </strong></strong><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Piazza+della+Costituzione,+12100+Cuneo+CN/@44.3778698,7.5328722,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x12cd6952a44160a9:0x9719bcb9c93b65dd!8m2!3d44.3777834!4d7.5350478" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Cuneo, ore 7.00 - Piazza della Costituzione<em> (lato via Bongioanni)</em><br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.4230555,7.8497138,19z/data=!3m1!4b1!4m13!1m7!3m6!1s0x47886d0cc3ed5cdf:0x405e67d473c94e0!2sTorino+TO!3b1!8m2!3d45.0703393!4d7.686864!3m4!1s0x12d29f4ee6b33823:0x5bcedb7bfd2f095e!8m2!3d44.4230545!4d7.8502623" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Mondovì, ore 7.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA COMPRENDE</strong></span><br /> • Viaggio in pullman Gran Turism<em>o</em><br /> • Accompagnatore qualificato<br /> • Visita guidata alla Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano<br /> • Assicurazione medico/bagaglio<em><br /></em></p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA non COMPRENDE</strong></span><br /> • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTECIPANTI RICHIESTI</strong></span><br /> • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>INGRESSI FACOLTATIVI</strong></span><br /> • Acquario: 26 €<br /> • Museo del Mare: 19 €</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>NOTE<br /></strong></span> • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina<br /> • Il percorso di visita prevede la salita di 253 gradini e si svolge sia all’interno che all’esterno (camminamenti panoramici e cupolino) della Basilica.<br /> • Per motivi di sicurezza l’ingresso non è consentito ai minori di 6 anni.</p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
Descrizione viaggio


