Monza
€75
Partenze
[Cuneo, ore 5.45 - Corso Giolitti, davanti al Liceo
, Fossano, ore 6.20 - Parcheggio vicino al casello autostradale
, Marene, ore 6.40 - Stazione di Servizio Q8, vicino al casello autostradale]
Stato del viaggio
PENDING
Stato viaggio
Fine offerta
2026/03/27
<table class="table-responsive" style="width: 100%;" border="0">
<tbody>
<tr valign="top">
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PROGRAMMA DI VIAGGIO</strong></span><br />Partenza dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione ed arrivo a metà mattinata a Monza.<br />Tempo libero per una passeggiata nel centro cittadino.<br />Passeggiare per Monza è come rivivere un pezzo di storia della Lombardia. La città custodisce gelosamente tracce di epoche passate e popoli lontani. Un susseguirsi di edifici religiosi (Chiesa di Santa Maria in Strada, di Santa Maria al Carrobiolo e di San Maurizio, dove visse Marianna De Leyva, la suora che ispirò il personaggio della Monaca di Monza) e di monumenti (fra i quali l’Arengario) che fanno di Monza una meta imperdibile per gli amanti della storia dell’arte.<br />In tarda mattinata, ingresso e <strong>visita guidata</strong> della Cappella di Teodolinda, situata all’interno del Duomo di Monza.<br />Capolavoro della pittura gotica, custodisce la Corona Ferrea, per secoli utilizzata per l’incoronazione di numerosi regnanti come Carlo Magno, Carlo V d’Asburgo e Napoleone.<br />Al termine della visita, pranzo libero.<br />Nel pomeriggio <strong>ingresso</strong> alla Villa Reale, situata all’interno della Reggia di Monza.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p>Con la sua facciata scenografica, è un gioiello architettonico ricco di storia. Attraversando le sue sale è ancora percepibile l’influenza austriaca, la grandeur napoleonica e la maestosità risorgimentale dei Savoia che la scelsero come residenza estiva.<br />Il percorso di visita comprende 28 stanze tra appartamenti e sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia.<br />La visita inizia dall’Atrio di ingresso che conduce alle Sale di Rappresentanza del Primo piano nobile, che più di tutte recano ancora le decorazioni neoclassiche; prosegue poi negli spazi del Secondo Piano con l’Appartamento del Principe di Napoli, adattato dall’architetto Majnoni in occasione delle nozze di Vittorio Emanuele III, l’Appartamento della Duchessa di Genova e quello dell’Imperatore di Germania; poi è la volta della Biblioteca e della sua affascinante boiserie realizzata in legno di noce e degli Appartamenti di Re Umberto I e della Regina Margherita, per terminare infine nel Salone da Ballo con lo splendido affaccio sui Giardini Reali.<br />Alle ore 17.00 partenza per il rientro, con sosta in autogrill per la cena libera. Arrivo previsto in serata.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 42%;">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTENZE</strong></span><strong><strong><br /></strong></strong><strong><strong>BUS 1</strong></strong><br /><em><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.3851824,7.5406088,19z/data=!4m5!3m4!1s0x12cd69faa51a9bdf:0x3377a12a1dd54466!8m2!3d44.3851824!4d7.5411573?hl=it" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a></em> Cuneo, ore 5.45 - Corso Giolitti, davanti al Liceo<br /><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.5361934,7.7879489,19.5z/data=!4m5!3m4!1s0x12d2a75fcba574b1:0xd62ef0f92c821617!8m2!3d44.5359154!4d7.7878884" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Fossano, ore 6.20 - Parcheggio vicino al casello autostradale<br /><em><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.6663434,7.8054829,20z/data=!4m13!1m7!3m6!1s0x12cd506aefcbb569:0x405e67d473cafe0!2s12038+Savigliano+CN!3b1!8m2!3d44.6487602!4d7.6765157!3m4!1s0x12d2ab5fac33cf5d:0x6739c47222dc8349!8m2!3d44.6665898!4d7.8051545" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a></em> Marene, ore 6.40 - Stazione di Servizio Q8, vicino al casello autostradale<strong><strong><br /></strong></strong></p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA COMPRENDE</strong></span><br /> • Viaggio in pullman Gran Turismo<br /> • Accompagnatore qualificato<br /> • Visita guidata della Cappella di Teodolinda<br /> • Ingresso alla Villa Reale<br /> • Assicurazione medico/bagaglio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA non COMPRENDE</strong></span><br /> • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTECIPANTI RICHIESTI</strong></span><br /> • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>NOTE<br /></strong></span> • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina</p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
Descrizione viaggio
